Una notte in stavolo – trekking alla scoperta del Parco delle Prealpi Giulie

PRENOTAZIONI APERTE – ultimi posti disponibili Trekking di due giorni per esplorare gli angoli selvaggi del Parco Naturale delle Prealpi Giulie con pernottamento in un tipico stavolo resiano. Un’esperienza escursionistica adatta a persone mediamente allenate che vogliono vivere un fine settimana in un contesto naturalistico con un’alta biodiversità e naturalità, lontano dal caos cittadino. DuranteContinua a leggere Una notte in stavolo – trekking alla scoperta del Parco delle Prealpi Giulie

Sulle tracce del passato – escursione naturalistica in Val Resia

Percorreremo il percorso ad anello del Pusti Gost sulle tracce del passato, risaliremo le pinete di pino nero costeggiando diversi torrenti e rii per raggiungere una zona della foresta di faggio intervallata da prati e antichi stavoli godendo di una vista spettacolare sul gruppo montuoso del Canin e sulla Val Resia. L’escursione sarà accompagnata daContinua a leggere “Sulle tracce del passato – escursione naturalistica in Val Resia”

Montasio d’autunno – escursione sull’altopiano

Esploreremo l’altopiano del Montasio per ammirarlo in veste autunnale con una vista spettacolare sulla catena montuosa del Montasio e del Canin. Partendo da Sella Nevea attraverseremo prima un bosco di abeti per poi arrivare nella zona di prati e pascoli, parleremo di fauna alpina, alpeggio e convivenza tra queste due attività. Ritrovo: domenica 14 novembreContinua a leggere “Montasio d’autunno – escursione sull’altopiano”

Storie ed emblemi – escursione di Halloween

Storie ed emblemi animali nella giornata di Halloween, un’escursione dedicata alla scoperta del nostro Carso, al termine del periodo della foiarola in cui parleremo in particolare della simbologia legata alla fauna selvatica in questa particolare giornata. Cammineremo sui sentieri che portano alla cima del Monte Orsario per poi scendere in una dolina molto particolare eContinua a leggere “Storie ed emblemi – escursione di Halloween”

Tra monti e doline carsiche d’autunno – escursione naturalistica ad anello

2° appuntamento infrasettimanale di ottobre dedicato alla Riserva Naturale del monte Orsario colorata d’autunno. Cammineremo su facili sentieri parlando di flora e fauna che popolano la Riserva ed il Carso. Ritrovo: venerdì 29 ottobre , dalle ore 10:00 a Fernetti (TS), il luogo di ritrovo verrà comunicato alla prenotazione. Rientro alle 13:00 circa.Dettagli: percorso diContinua a leggere “Tra monti e doline carsiche d’autunno – escursione naturalistica ad anello”

Traversata al tramonto dei laghi carsici e rosso foiarola – escursione

Due grandi polje ospitano due importanti laghi carsici, le acque risalendo dalle profondità emergono in superficie e nel corso delle migliaia di anni hanno modellato gli ambienti, accostando zone secche tipiche del Carso a zone umide dei laghi. Visiteremo le sorgenti, i pascoli colorati dalla foiarola e rientreremo al tramonto illuminando il sentiero con laContinua a leggere “Traversata al tramonto dei laghi carsici e rosso foiarola – escursione”

Faggete d’autunno e foliage nella Valle dei Musi

Con l’arrivo dell’autunno il bosco cambia nei colori e abitudini degli animali che ci vivono e non poteva mancare un’escursione naturalistica dedicata al foliage! Cammineremo su facili sentieri attraversando diversi ambienti della valle dei Musi e ammireremo le diverse sfumature dei colori autunnali. Parleremo anche di fauna selvatica, ed in particolare di come gli abitantiContinua a leggere “Faggete d’autunno e foliage nella Valle dei Musi”

In vetta al Cocusso – escursione pomerdiana

Il Monte Cocusso domina l’altopiano carsico e ne è la vetta più alta! Cammineremo su facili sentieri attraversando diversi ambienti dalla landa alla boscaglia, cercheremo i segni di presenza degli animali che ci vivono ed arrivati in cima ammireremo un panorama a 360°! Orario e ritrovo: sabato 16 ottobre, dalle 17:30 alle 20:00 a PesekContinua a leggere “In vetta al Cocusso – escursione pomerdiana”

Traversata infrasettimanale della Val Rosandra e foiarola – escursione

1° appuntamento infrasettimanale di ottobre dedicato alla Val Rosandra colorata d’autunno che attraverseremo toccando ambienti molto diversi. Cammineremo su facili sentieri seguendo il corso del torrente Rosandra per poi salire sulle alture dello Stena e ridiscendere sul fondo della valle! Escursione molto panoramica adatta a persone con un minimo di allenamento alla camminata! Ritrovo: mercoledìContinua a leggere “Traversata infrasettimanale della Val Rosandra e foiarola – escursione”

Abitanti delle Alpi – escursione faunistica alla scoperta degli animali alpini

Al confine tra Italia, Slovenia ed Austria, il comprensorio alpino del tarvisiano è uno crocevia di percorsi e itinerari non solo per noi umani, che amiamo goderci il paesaggio, ma anche per tantissime specie protette di animali che dai paesi vicini transitano in questa zona. Durante l’escursione parleremo di fauna alpina, di passaggio, stanziale eContinua a leggere “Abitanti delle Alpi – escursione faunistica alla scoperta degli animali alpini”