Storie ed emblemi – escursione di Halloween

Storie ed emblemi animali nella giornata di Halloween, un’escursione dedicata alla scoperta del nostro Carso, al termine del periodo della foiarola in cui parleremo in particolare della simbologia legata alla fauna selvatica in questa particolare giornata. Cammineremo sui sentieri che portano alla cima del Monte Orsario per poi scendere in una dolina molto particolare eContinua a leggere “Storie ed emblemi – escursione di Halloween”

Tra monti e doline carsiche d’autunno – escursione naturalistica ad anello

2° appuntamento infrasettimanale di ottobre dedicato alla Riserva Naturale del monte Orsario colorata d’autunno. Cammineremo su facili sentieri parlando di flora e fauna che popolano la Riserva ed il Carso. Ritrovo: venerdì 29 ottobre , dalle ore 10:00 a Fernetti (TS), il luogo di ritrovo verrà comunicato alla prenotazione. Rientro alle 13:00 circa.Dettagli: percorso diContinua a leggere “Tra monti e doline carsiche d’autunno – escursione naturalistica ad anello”

Traversata al tramonto dei laghi carsici e rosso foiarola – escursione

Due grandi polje ospitano due importanti laghi carsici, le acque risalendo dalle profondità emergono in superficie e nel corso delle migliaia di anni hanno modellato gli ambienti, accostando zone secche tipiche del Carso a zone umide dei laghi. Visiteremo le sorgenti, i pascoli colorati dalla foiarola e rientreremo al tramonto illuminando il sentiero con laContinua a leggere “Traversata al tramonto dei laghi carsici e rosso foiarola – escursione”

Al chiaro di luna sul monte Lanaro – escursione notturna

Cammineremo su facili sentieri verso la vetta del monte Lanaro, parlando di miti e leggende legati agli animali notturni al chiaro della luna piena in un’atmosfera autunnale. Orario e ritrovo: sabato 23 ottobre, dalle 17:45 alle 21:30 a Monrupino (TS), il luogo preciso di ritrovo verrà comunicato alla prenotazione.Dettagli: percorso di 8 km su sentieriContinua a leggere “Al chiaro di luna sul monte Lanaro – escursione notturna”

In vetta al Cocusso – escursione pomerdiana

Il Monte Cocusso domina l’altopiano carsico e ne è la vetta più alta! Cammineremo su facili sentieri attraversando diversi ambienti dalla landa alla boscaglia, cercheremo i segni di presenza degli animali che ci vivono ed arrivati in cima ammireremo un panorama a 360°! Orario e ritrovo: sabato 16 ottobre, dalle 17:30 alle 20:00 a PesekContinua a leggere “In vetta al Cocusso – escursione pomerdiana”

Traversata infrasettimanale della Val Rosandra e foiarola – escursione

1° appuntamento infrasettimanale di ottobre dedicato alla Val Rosandra colorata d’autunno che attraverseremo toccando ambienti molto diversi. Cammineremo su facili sentieri seguendo il corso del torrente Rosandra per poi salire sulle alture dello Stena e ridiscendere sul fondo della valle! Escursione molto panoramica adatta a persone con un minimo di allenamento alla camminata! Ritrovo: mercoledìContinua a leggere “Traversata infrasettimanale della Val Rosandra e foiarola – escursione”

Escursione serale con picnic sul Lanaro

Cammineremo su facili sentieri verso la vetta del monte Lanaro, attraversando aree boscate ricche di querce e tipici paesaggi carsici, ceneremo al sacco sulla vetta del monte per poi scendere con il sentiero illuminato dalle torce frontali. Orario e ritrovo: Venerdì 24 settembre, dalle 18:00 alle 22:00 a Sgonico (TS), il luogo preciso di ritrovoContinua a leggere “Escursione serale con picnic sul Lanaro”

Nella foresta di Tarnova sulle tracce dei Grandi Carnivori – escursione naturalistica

A pochi chilometri da Gorizia le Alpi Dinariche ospitano la selvaggia foresta di Tarnova, abitata da alcuni Grandi Carnivori come l’orso, il lupo, la lince ma anche dall’elusivo gatto selvatico ed il mimetico allocco degli Urali. L’escursione sarà incentrata sulla conoscenza di questi animali, una vera e propria lezione in natura, in cui impareremo comeContinua a leggere “Nella foresta di Tarnova sulle tracce dei Grandi Carnivori – escursione naturalistica”

Carso endemico – escursione al tramonto

Le specie endemiche, sono solitamente animali e piante che vivono in una porzione di territorio ristretta e sono caratteristiche dell’area. L’altopiano carsico che termina ad ovest a pochi chilometri dalla Riserva Naturale ne ospita molte, e proprio in queste zone termina il loro areale. Dopo una breve visita al museo del Centro Visite inizieremo l’escursioneContinua a leggere “Carso endemico – escursione al tramonto”

Vita in landa – escursione al tramonto sui pascoli

La landa carsica è uno degli ambienti più caratteristici e particolari dell’altopiano, ma anche uno dei più minacciati. Nonostante l’aspetto brullo ospita tantissime specie di piante, animali e insetti. Cammineremo su facili sentieri immersi nel contesto dei pascoli sociali di Basovizza, dove la tradizione dell’allevamento del bestiame viene mantenuta e permette a questo ambiente particolareContinua a leggere “Vita in landa – escursione al tramonto sui pascoli”